Gli uomini dunque sono inutili nel senso che sono diventati tali, ma la fine di quello economico e riproduttivo non rappresenta la scomparsa di ogni possibile bisogno che le donne abbiano di essi, ve ne sono alcuni che ancora rimangono, sia pur di rango inferiore, bisogni residuali.

Pagina precedente
2 commenti:
Io avevo sentito dire, anni fa, che l’autoriproduzione femminile avveniva già all’inizio dell’esistenza umana, quando esistevano soltando le donne!!! …. soltanto in seguito è stato “inventato” il maschio …. e le donne hanno perso il Paradiso terrestre!!!……
Io penso che il comportamento misogino, prepotente, presuntuoso e violento dei maschi, sin da quando sono stati inventati, induce a decidere di non metterne più al mondo!….. in fondo è ciò che hanno saputo meritarsi proprio con il loro comportamento nei confronti delle donne! ….. quotidianamente siamo costrette a subire umiliazioni, mortificazioni, vessazioni e violenze….. ma chi ce lo fa fare di continuare a perpetuare un inferno simile?….. ben venga, quindi, la possibilità, per le donne, di autoriprodursi facendo a meno del divertito contributo dei maschi! …. dopo tutto non è neanche vero che i figli hanno bisogno di due genitori!…. il più delle volte il padre è “latitante” ed è la madre, con l’aiuto della propria madre, che si occupa dei figli!!! ….. tanto vale non regalare più una famiglia e…. tanto meno la vita stessa….. a delle bestioline egoiste e vuote, quali sono i maschi della razza umana!….. hanno dimostrato di non meritare tutto ciò!!!!! ……
Ricevo sempre volentieri queste esternazioni, perché mi danno ragione: l'odio contro gli uomini esiste.
Appunto.
E' un fatto amaro ma di cui si deve prendere atto. Ciò posto, si tratta di individuarne e combatterne le manifestazioni sociali, le materializzazioni politiche, quel che Cesare B. ha chiamato: femdominismo.
Rino DV
Posta un commento
I messaggi anonimi non verranno pubblicati.
Inserire Nome nell'apposito campo